Vini

Vermouth Rosso

Vermouth Rosso

Vitigno

Vini bianchi piemontesi, Moscato e Nebbiolo

Caratteristiche organolettiche

Oggi reinterpretiamo le storiche ricette a base di 46 elementi tra radici, fiori, frutti e spezie che vengono estratti naturalmente e miscelati al vino base secondo tradizione, con l'aggiunta di zucchero e alcol.

Note di degustazione

Consigliamo di servirlo freddo e con ghiaccio d’estate, come aperitivo o fine pasto. In inverno, sono perfetti tre cucchiai in una tazza di acqua calda a mo’ di tisana. Rinfrescante liscio, dissetante nella mixology.

Scheda tecnica

Download

Mai così belli, mai così buoni, mai così puliti

  • Barolo Riserva

    Barolo Docg Riserva
  • Barolo Paiagallo

    Barolo Docg Paiagallo
  • Barolo Lazzarito

    Barolo Docg Lazzarito
  • Barolo

    Barolo Docg

Pietra magica

  • Donna Tribale

    Pietra Magica Langhe Rosso Donna Tribale
  • Fertilità Maschile

    Pietra Magica Langhe Rosso Fertilità Maschile
  • Nutrimento

    Pietra Magica Langhe Rosso Nutrimento
  • Prosperità Femminile

    Pietra Magica Langhe Rosso Prosperità Femminile
  • Sapienza Contadina

    Pietra Magica Langhe Rosso Sapienza Contadina
  • Stupore

    Pietra Magica Langhe Rosso Stupore

Vini freschi

  • Barbera d’Alba Superiore

    Barbera d'Alba Superiore Doc
  • Langhe Nebbiolo

    Langhe Nebbiolo Doc
  • Dolcetto d’Alba

    Dolcetto d'Alba Doc

Spumanti

  • Alta Langa Blanc de Noir

    Alta Langa 2017
  • Piemonte Spumante

    Piemonte Spumante Doc

Vini bianchi

  • Langhe Nascetta

    Langhe DOC Nascetta

Vermouth

  • Vermouth Bianco

    Vermouth Bianco
  • Vermouth Rosso

    Vermouth Rosso

Annate storiche

  • Barolo Riserva

    Barolo Docg Riserva
  • Barolo Paiagallo

    Barolo Docg Paiagallo
  • Barolo Lazzarito

    Barolo Docg Lazzarito
  • Barolo

    Barolo Docg

Ospitalità

Villaggio Narrante

Scopri